INCENTIVO ENERGIA "CONTO TERMICO"

In materia di miglioramento dell’efficienza energetica, l’Ecobonus è la soluzione fiscale che il governo italiano ha approntato da alcuni anni e che si sta rivelando un’incredibile opportunità per consentire al contribuente di affrontare una serie di interventi che possano essere meno pesanti sotto l’aspetto finanziario per il budget familiare.

Fra le diverse soluzioni che il mercato propone, l’installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda è una delle proposte più interessanti.

Vediamo quali sono le modalità per sfruttare nel migliore dei modi l’opportunità concessa dalla Legge di Bilancio e che è stata rinnovata anche per l’anno solare 2021.

Con Ecobonus 2020 le spese detraibili relative all’installazione di pannelli solari termici sono:

  • L’importo speso per l’acquisto;
  • Le spese d’installazione
  • Le parcelle dei professionisti necessarie per avere la certificazione energetica.

IVA AGEVOLATA

La fornitura e l’installazione di impianti solari gode dell’aliquota Iva agevolata del 10%. Tale misura di incentivazione può essere cumulata con gli altri strumenti disponibili (detrazione 50 e 55%).

Incentivi "Ecobonus"

Requisito importante è che i pagamenti vengano effettuati in modo che siano tracciati, ovvero mediante un bonifico parlante, posta bancario, sul quale risultano:

-causale del versamento, con riferimento alla norma (articolo 16-bis del Dpr 917/1986)

-codice fiscale del beneficiario della detrazione

-codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento

-numero e data della fattura

Sono escluse dunque possibilità di pagare i lavori mediante altre modalità quali:

  • assegno;
  • carte di credito e/o ricaricabili;
  • bancomat;
  • contanti.